Page Title

Inserisci il tuo nome utente e la tua password per accedere all’area privata di Pro.O.F.     Username: Password

Cari Colleghi, il 17 e 18 giugno 2022, presso il Teatro Vittoria di Torino, si terrà il 30° Convegno Nazionale del Progetto di Odontologia Forense dal titolo “La Consulenza Odontologica: novità e sfide all’epoca della pandemia CoViD19”. Cliccando qui potrete…

Si comunica che è uscito il nuovo bando del Master di Odontologia Forense anno accademico 2021/2022. Il Decreto Rettorale n. 1308 prot. n. 243301 del 2021 di istituzione del master in oggetto è pubblicato all’Albo Ufficiale di Ateneo, ed è…

In epoca di emergenza sanitaria dovuta all’epidemia del SARS- CoV 2,  dopo mesi di difficile reclutamento del personale sanitario ed in piena seconda ondata della COVID-19, giunge una, a dir poco, confondente comunicazione da parte della FNOMCeO, a firma del…

Si comunica che è uscito il nuovo bando del Master di Odontologia Forense anno accademico 2019/2020. Il Decreto Rettorale n. 1089 prot. n. 158550 del settembre 2019 di istituzione del master in oggetto è pubblicato all’Albo Ufficiale di Ateneo, ed…

Il Tribunale Penale di Palermo, con sentenza del 2 dicembre u.s., depositata nei giorni scorsi, ha mandato assolto in quanto il fatto non sussiste, un collega accusato di violazione dei principi di “giustificazione ed ottimizzazione” nell’esecuzione di esami Cone Beam,…

Cari soci, Care socie, Vi riportiamo un’altra sentenza segnalataci dal nostro comitato scientifico: “Estremamente interessante la sentenza della Cassazione penale sez. VI, 26/05/2022, (ud. 26/05/2022, dep. 15/09/2022), n.34273. La vicenda è quella di un odontoiatra  indagato ex art. 348 c.p. per avere continuato ad…

Cari Colleghi, Care Colleghe Vi alleghiamo una sentenza segnalataci dalla professoressa Pinchi a capo del nostro comitato scientifico. “La sentenza del Tribunale di Arezzo risulta estremamente interessante perchè valuta una situazione di danno prodottosi in (gran) parte in Romania e successivamente in…

Colpa grave, professione dell’odontoiatra ed effetti della Legge Gelli/Bianco. Milano, 18-19 novembre 2022ISI – Istituto Stomatologico ItalianoVia Pace, 21 “SALA MERLINI” La 31° edizione del convegno Pro.O.F. organizzato dal Progetto Odontologia Forense e dalla Sezione Dipartimentale di Scienze Medico Forensi dell’università di…

Cari Colleghi, care colleghe Nuovamente ringraziamo la Professoressa Pinchi per averci segnalato una Ordinanza della Cassazione Civile di estremo interesse. Di seguito Vi riportiamo il commento della Professoressa alle parti che si ritengono di maggiore importanza per la professione dell’odontologo…

Cari Colleghi, care Colleghe riceviamo dalla Professoressa PINCHI il contributo che segue che volentieri pubblichiamo approfittando dell’occasione per augurare a tutti i soci Buon Ferragosto. Il Consiglio Direttivo Buongiorno a Tutti Cliccando il link che trovate a fondo pagina potrete…

Cari Colleghi, Care Colleghe la presente  per comunicarvi che (dopo lunga attesa) la Commissione Nazionale per la Formazione ha dato mandato al CoGeAps di riconoscere il bonus ECM previsto dalle disposizioni legislative in epigrafe. A PARTIRE DAL 31 LUGLIO U.S.…

Il Presidente Egregi Colleghi, Cari Amici,  come sapete il 17 / 18 giugno scorsi, in Torino, si è svolto il trentesimo Convegno del Progetto Odontologia Forense. Tale Convegno ha alcune sostanziali peculiarità: in primo luogo ci siamo riuniti in presenza…

Caro SOCIO, con la presente Ti comunico per incarico del Presidente del Progetto che, in occasione del convegno Pro.O.F. di TORINO del 17/18 giugno p.v., in data 17 giugno si svolgerà l’Assemblea dei Soci. Nell’occasione verrà rinnovato il Consiglio Direttivo;…